La "Guerra Desiderata" (in inglese "Desired War") è un concetto teorico che esplora l'idea di un conflitto armato deliberatamente provocato o sostenuto per raggiungere specifici obiettivi politici, economici o sociali. Non si tratta di una guerra nel senso tradizionale, ma piuttosto di una strategia o un piano elaborato da un attore statale o non statale per innescare o sfruttare una guerra a proprio vantaggio.
L'idea alla base è che, in determinate circostanze, la guerra, nonostante le sue conseguenze devastanti, possa essere vista come un male necessario per ottenere un risultato desiderato che altrimenti sarebbe irraggiungibile.
Elementi Chiave:
Critiche:
Il concetto di guerra desiderata è fortemente criticato per le sue implicazioni etiche e morali. I critici sostengono che nessuna guerra può essere considerata "desiderata" a causa delle sofferenze umane, delle perdite di vite e della distruzione che comporta. Inoltre, la pretesa di poter controllare e gestire un conflitto è spesso illusoria, poiché le guerre tendono a svilupparsi in modi imprevedibili. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Implicazioni%20Etiche)
In conclusione, la guerra desiderata è un concetto controverso che solleva importanti questioni sulla natura della guerra, il ruolo della politica e la responsabilità degli attori statali e non statali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page